Anticipazioni Questo è il mio paese

Anticipazioni Questo è il mio paese

Lunedì 9 novembre alle 21.20 su Rai1 andrà in onda la prima puntata di Questo è il mio paese, la fiction che ha come protagonista Anna, una donna che si ritrova a vestire i panni di sindaco in una cittadina del Sud collusa con la mafia. Il ritratto immaginario e simbolico di una persona normale, la quale scopre in sé una forza inaspettata e diventa un’eroina civile, una donna determinata a lottare per la legalità in difesa dell’integrità delle istituzioni e per il bene della popolazione che rappresenta. Nel cast della fiction Questo è il mio paese il nostro attore Jacopo Troiani, nella foto, che interpreterà il ruolo di Riccardo a 18 anni. La regia di Questo è il mio paese è stata affidata a Michele Soavi. Anna Pozzo torna con la famiglia a Calura, un piccolo paese del sud, dopo vent’anni. La sua vita è cambiata molto da quando poco più che ragazza lasciò il paese in cui è cresciuta, in cui ha conosciuto l’amore per la prima volta con Corrado, un ragazzo di buona famiglia che le ha spezzato il cuore, e dove ha perso la sua migliore amica, Lucia, scomparsa misteriosamente da un giorno all’altro, forse vittima della criminalità organizzata che, da sempre, controlla tutto nel paese. Anna ora è una ricercatrice in economia. Ha tre figli: Chiara di diciassette anni, bella, ribelle e con una visione tutta sua del mondo e di ciò che è giusto e sbagliato, Nino, quattordici, che nasconde le proprie insicurezze dietro un pungente sarcasmo, e Caterina, di sette anni, dolce e sognatrice. Il marito di Anna, Lorenzo, è ingegnere, ha appena cominciato a lavorare a un grosso scalo merci sulla costa. Per questo motivo la famiglia si è trasferita. Anna, tuttavia, non immagina quanto questo trasferimento possa riportare a galla vecchi fantasmi mai dimenticati del tutto. Uno di questi è proprio Corrado, ora un ricco imprenditore. Corrado sembra non aver dimenticato i propri sentimenti per Anna, nonostante sia stato lui a lasciarla venti anni prima. Corrado sembra anche nascondere qualcosa sulla misteriosa sparizione di Lucia, qualcosa che forse non ha mai detto a nessuno. Anna e Lucia non erano le sole amiche del gruppo. Ne faceva parte anche Emilia, da sempre la ragazza più matura e con la testa sulle spalle. Non sorprende dunque che Emilia si sia candidata a diventare sindaco di Calura. Sorprende il fatto che le elezioni le abbia vinte contro Cardi, il sindaco uscente. Emilia chiede ad Anna di diventare assessore al bilancio e Anna capisce subito che le elezioni sono state perse volutamente da Cardi per evitare di affrontare le responsabilità di una gestione fallimentare. Emilia tuttavia ha anche altro in mente. Ha scoperto da poco di avere un tumore e, consapevole di dover lasciare il proprio posto, pensa che Anna sia l’unica in grado di portare l’amministrazione in salvo fino a nuove elezioni. Anna, nonostante i molti dubbi, decide alla fine di accettare. Corrado le dice apertamente che sta sbagliando, che quel paese è troppo pericoloso e che farebbe meglio ad andare nuovamente via da Calura. A dare una mano ad Anna e alla sua nuova gestione onesta e trasparente c’è Gina, la quarta amica del gruppo, la più allegra e spensierata quando le “piccole donne” erano solo delle liceali. Oggi Gina è molto cambiata, dopo la morte di Lucia ha deciso di entrare nei Ros, i gruppi speciali che indagano sulla criminalità organizzata. Se da un lato Gina prova ancora del risentimento nei confronti di Anna e del modo in cui è scappata, dall’altra la aiuta informandola sulla guerra di mafia tra i Malorni, una vecchia famiglia contadina, e i Cafuero, un ricco clan che ha investimenti anche nell’alta finanza. Chiara, la figlia di Anna, conosce Cosimo Malorni, figlio del capoclan latitante. Cosimo, dall’animo tormentato, comincia a stringere un legame profondo con la ragazza. Il vecchio Giannino Cafuero invece, a capo del clan avversario, si scontra fin da subito con Anna, rea di aver messo in discussione gli appalti dell’acqua pubblica: le minacce velate del boss riescono a intimorire il nuovo sindaco, ma non a farle cambiare idea. Tutti sintonizzati su Rai Uno allora! Noi ci saremo di sicuro! 10369729_980814021948790_957691986652481891_n ABOUT STUDIO EMME Studio Emme Srl è l'agenzia leader nel settore del cinema e della televisione. L'agenzia ha una sezione completamente dedicata agli attori di madrelingua inglese. Da poco siamo anche ASM, Accademia Sergio Martinelli, l'unica a garantire il management artistico ai propri allievi. In collaborazione con Associazione Culturale Mondo Artistico Studio Emme organizza degli interessantissimi workshop didattici. Per info cliccare qui. Se invece volete partecipare ai nostri casting online per l'inserimento di nuovi volti all'interno della nostra agenzia inviate tutti i dati su www.sergiomartinelli.eu/casting