Io e Ascanio, una storia di speranza e di coraggio
"Io e Ascanio" è un film diverso dagli altri, una storia di coraggio e di speranza.
Ieri sera, presso il Cinema Lux di Torino, alle ore 20,30, è stato presentato in anteprima il cortometraggio a tema oncologico "Io e Ascanio", girato presso l'
Oncologia dell'ospedale Mauriziano di Torino.
Il film parteciperà al concorso dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica - Premio AIOM 2017 per il miglior cortometraggio italiano sul tema “Oncologia e Cinema”.
Data la delicatezza del tema ci fa davvero piacere che al progetto ha preso parte la nostra attrice
Elena Iulia Rotari, nella foto qui sotto, che interpreta il ruolo di Federica.
Al suo fianco Stefano Saccotelli nel ruolo di Ascanio.
Il film parla della storia di due pazienti oncologici, Federica ed Ascanio, che si incontrano per caso in day hospital, e condividono una parte del loro percorso di malattia.
Si tratta di due figure molto diverse: lei è una giovane neolaureata, lui è un imprenditore di mezza età.
L’amicizia, nata in ospedale, arricchirà entrambi e li porterà a condividere anche la scrittura di un libro, testimonianza della loro storia e dello spirito con il quale hanno affrontato la malattia.
ABOUT STUDIO EMME
Studio Emme è l'
agenzia per attori leader per gli
attori bambini, giovani e ragazzi fino ai 30 anni, e compete bene sul territorio anche per gli
attori adulti. La sua attenzione al mondo dei più
giovani ha portato ad ospitare una
prestigiosa Scuola di Recitazione nei propri spazi. La
scuola di Recitazione a Roma che ha sede nella struttura della nota
agenzia di Cinema Studio Emme, che da oltre 30 anni lancia
giovani talenti nel
Cinema e nella
Tv, è una delle
migliori scuole di recitazione presenti sul territorio italiano, la sua attenzione all'approccio
cinematografico e alle esigenze dei propri allievi, la meravigliosa struttura con ampi e attrezzati spazi, gli
insegnanti di altissimo livello, rendono i
corsi di recitazione qui svolti, tra i più efficaci per chi vuole realizzare il sogno di
diventare un attore professionista o anche per chi vuole perfezionare le proprie capacità artistiche, specializzandosi nella
recitazione più adatta al
Cinema. In sede è possibile effettuare
Workshop d Recitazione Cinematografica, ma anche
corsi di recitazione o corsi di Dizione una volta a settimana o, per i diplomati, è possibile frequentare un
corso di recitazione intensivo e biennale paragonabile ad una vera e propria
Accademia di Recitazione Cinematografica, che per questo è stato chiamato Corso "ASM, che significa appunto
Accademia Sergio Martinelli. Questo
corso di recitazione intensivo è l'unico che
garantisce il management al termine del percorso biennale. I
Casting a Roma e in Italia, come spesso anche quelli internazionali, per
ruoli da protagonista e di alto livello sono fruibili attraverso un'
agenzia per attori leader come
Studio Emme, per questo, se si vuole
partecipare a casting e provini a Roma o in Italia, ma anche all'estero, è necessario essere iscritti in un'
agenzia di fiducia come
Studio Emme.
L'iscrizione è gratuita e si ha accesso tramite superamento di un
provino.