![]()
Il film di
Fabrizio Maria Cortese, interpretato da alcuni attori con disabilità intellettiva ospiti del centro Don Guanella, è nella lista dei 14 film iscritti alla selezione
Anica per la candidatura del film da segnalare all’
Accademy per concorrere all’
Oscar 2018 come miglior film in lingua straniera.
Un vero onore per noi avere nel cast il nostro attore
Gabriele Dentoni, che ha interpretato il ruolo di Lorenzo, figlio della protagonista.
Il film, girato in parte presso la struttura di Roma, in parte anche in Puglia, affronta il tema della disabilità intellettiva e la possibilità di riabilitazione. La pellicola, distribuita nei cinema italiani, andato recentemente in prima serata su Rai Uno, affronta il tema della disabilità senza filtri, ma inserendo diversi spunti divertenti.
"Al di là di come andrà la selezione dell’Anica – assicura don Pino Venerito, direttore del Centro don Guanella - il film ha comunque rappresentato per i ragazzi disabili attori nel film e per tutti gli operatori della Casa una ottima occasione per crescere nella consapevolezza che
l’impegno profuso quotidianamente nel garantire alle persone con disabilità una buona qualità di vita non è mai privo di soddisfazioni. Il nostro Centro si è trasformato in set cinematografico; il film propone, dunque, uno spaccato della vita quotidiana della struttura, che accoglie nelle sue varie residenze ben 200 persone adulte con disabilità mentale. La riabilitazione di queste persone passa sicuramente attraverso l’intercettazione delle loro preferenze e delle loro attese e gli operatori del Centro si adoperano al meglio per favorirne la realizzazione, come appunto avvenuto per alcuni di loro che hanno recitato nel film accanto ad attori professionisti”.
ABOUT STUDIO EMME
Studio Emme è l'
agenzia per attori leader per gli
attori bambini, giovani e ragazzi fino ai 30 anni, e compete bene sul territorio anche per gli
attori adulti. La sua attenzione al mondo dei più
giovani ha portato ad ospitare una
prestigiosa Scuola di Recitazione nei propri spazi. La
scuola di Recitazione a Roma che ha sede nella struttura della nota
agenzia di Cinema Studio Emme, che da oltre 30 anni lancia
giovani talenti nel
Cinema e nella
Tv, è una delle
migliori scuole di recitazione presenti sul territorio italiano, la sua attenzione all'approccio
cinematografico e alle esigenze dei propri allievi, la meravigliosa struttura con ampi e attrezzati spazi, gli
insegnanti di altissimo livello, rendono i
corsi di recitazione qui svolti, tra i più efficaci per chi vuole realizzare il sogno di
diventare un attore professionista o anche per chi vuole perfezionare le proprie capacità artistiche, specializzandosi nella
recitazione più adatta al
Cinema. In sede è possibile effettuare
Workshop d Recitazione Cinematografica, ma anche
corsi di recitazione o corsi di Dizione una volta a settimana o, per i diplomati, è possibile frequentare un
corso di recitazione intensivo e biennale paragonabile ad una vera e propria
Accademia di Recitazione Cinematografica, che per questo è stato chiamato Corso "ASM, che significa appunto
Accademia Sergio Martinelli. Questo
corso di recitazione intensivo è l'unico che
garantisce il management al termine del percorso biennale. I
Casting a Roma e in Italia, come spesso anche quelli internazionali, per
ruoli da protagonista e di alto livello sono fruibili attraverso un'
agenzia per attori leader come
Studio Emme, per questo, se si vuole
partecipare a casting e provini a Roma o in Italia, ma anche all'estero, è necessario essere iscritti in un'
agenzia di fiducia come
Studio Emme.
L'iscrizione è gratuita e si ha accesso tramite superamento di un
provino.