I nostri attori all’Oggiono Film Festival
Siamo arrivati alla decima edizione dell'Oggiono Film Festival che è ormai alle porte! Da mercoledi 20 a sabato 23 maggio, infatti, torna la manifestazione dedicata ai cortometraggi realizzati da giovanissimi, promossa dall'Associazione Ragazzi e Cinema e patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Oggiono, Lecco Lombardia Film Commission, in collaborazione con Centro Commerciale Iperal di Civate e Acel Service e con il contributo di Fondazione Cariplo.
L'Oggiono Film Festival è promosso in sinergia con la nostra agenzia STUDIO EMME di Sergio Martinelli.
Dieci le opere in concorso, scelte tra ben 300 opere inviate nei mesi scorsi al festival, tutte con tematiche importanti, come la dipendenza dall'alcol, il bullismo, la solidarietà, il delicato problema della delinquenza minorile. Lo fanno con la sensibilità e la dolce interpretazione di bambini ed adolescenti, che hanno saputo mettersi in gioco attraverso la macchina da presa.
Lo scopo dell'Oggiono Film Festival dunque è quello di dare risalto alla creatività giovanile; anche quest'anno, dunque, la cittadina si prepara a divenire un punto di incontro per adolescenti e giovani ma anche per scuole, docenti ed associazioni che fanno dell'arte uno strumento essenziale per coinvolgere e stimolare le nuove generazioni.
La presenza di artisti del panorama televisivo, cinematografico e musicale italiano ed internazionale ha da sempre rappresentato un punto di forza della kermesse: tra gli ospiti i nostri attori Riccardo Alemanni di Un medico in famiglia (Tommy Martini), Andrea Pittorino, in queste settimane in tv ne Le tre rose di Eva 3, dove interpreta il ruolo di Davide e Marco Ingrao (Ti lascio una canzone).
[caption id="attachment_16744" align="alignnone" width="300"]
Il nostro attore Marco Ingrao[/caption]
Nel corso della rassegna, Ragazzi e Cinema presenterà, fuori concorso, il suo nuovo film, dal titolo "I Giardini di Villa Cipressi", sul tema degli incidenti stradali, dove hanno recitato i nostri attori Marco Ingrao e Mirko Pianetti, nella foto qui sotto.
[caption id="attachment_10058" align="alignnone" width="200"]
Mirko Pianetti[/caption]
Qui di seguito il programma delle 4 serate:
Mercoledì 20 Maggio 2015
Ore 20.30, Palabachelet
Prima Serata
Proiezione di cinque cortometraggi in concorso
Presentazione, in anteprima, del nuovo cortometraggio di Ragazzi e Cinema, dal titolo "Il Suono dei Sogni"
Giovedì 21 Maggio 2015
Ore 9.30, Palabachelet
Oggiono Film Festival per le Scuole
"Il Piccolo Cineasta"
Proiezione del film realizzato da Ragazzi e Cinema sul tema della malattia in giovane età
Dibattito
A seguire, la Giuria del Festival incontra gli studenti
Ore 20.30, Palabachelet
Seconda Serata
Proiezione di cinque cortometraggi in concorso
Ospiti: lo youtuber DANIELE DOESN'T MATTER e il gruppo musicale IL PAGANTE
Venerdì 22 Maggio 2015
Ore 20.30, Palabachelet
Terza Serata
Proiezione, fuori concorso, del nuovo film di Ragazzi e Cinema, "I Giardini di Villa Cipressi"
Ospite: l'attore MASSIMO DAPPORTO
Sabato 23 Maggio 2015
Ore 16.30, Centro Commerciale Iperal di Civate
"Un Pomeriggio da Star"
I giovani attori ospiti del Festival incontrano il pubblico
Ore 20.30, Palabachelet
Serata Conclusiva
Proiezione dei sei cortometraggi in finale.
La Giuria di Qualità proclama i primi tre classificati. La Giuria Junior conferisce le Menzioni Speciali
Super-Ospiti internazionali: i BARS AND MELODY, per la prima volta in Italia, direttamente da "BRITAIN'S GOT TALENT"
Ospiti d'onore: LUDOVICO GIRARDELLO, NOA ZATTA e ENEA BAROZZI protagonisti del film "IL RAGAZZO INVISIBILE" e ROBERT DANCS interprete della pellicola "SOLE A CATINELLE"
Per conoscere tutti i dettagli sull'evento, sulla Giuria e sulle modalità per prenotare i propri posti al festival potete visitare le pagine dedicate
http://www.ragazziecinema.it/1.5/oggiono-film-festival