La musica del silenzio: evento speciale al cinema
[caption id="attachment_24289" align="alignnone" width="300"]
![]()
Il nostro attore Jacopo Iebba[/caption]
Il
18, 19 e 20 settembre, come
evento speciale per soli 3 giorni, arriverà al cinema “
La musica del silenzio”, il film ispirato alla vita di
Andrea Bocelli e tratto dall'omonimo volume
autobiografico del tenore.
Prima del suo arrivo ufficiale in sala, il biopic sarà presentato in
anteprima mondiale domenica
17 settembre alle 19.00, presso il Cinema Odeon di
Firenze: per l'occasione, sarà presente lo stesso
Bocelli, l'attrice
Luisa Ranieri e il regista
Michael Radford, già alla direzione de “
Il Postino” insieme a Massimo Troisi e de “
Il Mercante di Venezia”.
Il film racconta il percorso personale e musicale di Amos Bardi,
alter-ego di Andrea Bocelli, dall'
infanzia agli
apici della carriera: in particolare, la vita del protagonista viene definita
intensa, “
destinata a grandi trionfi ma segnata da false partenze, dubbi, piccoli e grandi dolori”. Le riprese, iniziate a novembre dello scorso anno, si sono svolte tra
Roma,
Pisa e
Volterra, luoghi in cui Bocelli è
cresciuto.
Nella pellicola il musicista, interpretato dall'inglese
Toby Sebastian, nasce con il
dono di una voce ma soffre di un grave problema agli occhi che lo rende
quasi cieco. Dopo numerose operazioni, Amos Bardi è costretto a separarsi dalla
famiglia per entrare in un istituto per non vedenti, dove purtroppo troverà la cecità
totale. Il ragazzo però non si arrende: la sua vita sarà una sfida
senza soste, fino al
successo sul palcoscenico con l'esecuzione del
Miserere.
Oltre all'inglese Sebastian nei panni del protagonista, il cast vanta
nomi internazionali come quelli di
Antonio Banderas nel ruolo del maestro di musica,
Jordi Mollà nelle vesti del padre e
Luisa Ranieri in quelle della madre; inoltre, c'è un
cameo proprio di
Andrea Bocelli.
“
La musica del silenzio” è stato pensato per essere fruito anche da
non vedenti e
non udenti grazie all'aiuto dell'
audiodescrizione e della
sottotitolazione facilitata, già inserita nella proiezione: entrambe saranno
scaricabili e utilizzabili grazie a un'app per smartphone.
ABOUT STUDIO EMME
Studio Emme è l'
agenzia per attori leader per gli
attori bambini, giovani e ragazzi fino ai 30 anni, e compete bene sul territorio anche per gli
attori adulti. La sua attenzione al mondo dei più
giovani ha portato ad ospitare una
prestigiosa Scuola di Recitazione nei propri spazi. La
scuola di Recitazione a Roma che ha sede nella struttura della nota
agenzia di Cinema Studio Emme, che da oltre 30 anni lancia
giovani talenti nel
Cinema e nella
Tv, è una delle
migliori scuole di recitazione presenti sul territorio italiano, la sua attenzione all'approccio
cinematografico e alle esigenze dei propri allievi, la meravigliosa struttura con ampi e attrezzati spazi, gli
insegnanti di altissimo livello, rendono i
corsi di recitazione qui svolti, tra i più efficaci per chi vuole realizzare il sogno di
diventare un attore professionista o anche per chi vuole perfezionare le proprie capacità artistiche, specializzandosi nella
recitazione più adatta al
Cinema. In sede è possibile effettuare
Workshop d Recitazione Cinematografica, ma anche
corsi di recitazione o corsi di Dizione una volta a settimana o, per i diplomati, è possibile frequentare un
corso di recitazione intensivo e biennale paragonabile ad una vera e propria
Accademia di Recitazione Cinematografica, che per questo è stato chiamato Corso "ASM, che significa appunto
Accademia Sergio Martinelli. Questo
corso di recitazione intensivo è l'unico che
garantisce il management al termine del percorso biennale. I
Casting a Roma e in Italia, come spesso anche quelli internazionali, per
ruoli da protagonista e di alto livello sono fruibili attraverso un'
agenzia per attori leader come
Studio Emme, per questo, se si vuole
partecipare a casting e provini a Roma o in Italia, ma anche all'estero, è necessario essere iscritti in un'
agenzia di fiducia come
Studio Emme.
L'iscrizione è gratuita e si ha accesso tramite superamento di un
provino.