L’amore rubato: il red carpet al Cinema Adriano di Roma

L'amore rubato: il red carpet al Cinema Adriano di Roma

unnamed-23 Si è svolta venerdi 25 novembre al Cinema Adriano di Roma la première de L'amore rubato, liberamente ispirato al romanzo omonimo di Dacia Maraini, con un cast d'eccezione "molto in rosa" che vanta i nomi di Elena Sofia Ricci, Stefania Rocca, Gabriella Pession, Chiara Mastalli, Elisabetta Mirra. Hanno partecipato a questo splendido progetto i nostri attori Edoardo Tognazzi, Leonardo Caneva, Francesco Buoio, Elisa De FabrizioMattia Roma.  Il film, per la regia di Irish Braschi, racconta cinque diverse storie con altrettanto cinque diverse protagoniste, diverse per età ed estrazione sociale, ma tutte accomunate dalla presenza di un amore violento, turbato, malato. Si tratta di storie ispirati a fatti di cronaca realmente accaduti che danno vita a un unico e doloroso affresco. I dati statistici in merito all'argomento sono davvero inquietanti: sono 7 milioni le donne che subiscono violenza dentro e fuori le mura domestiche e ogni due giorni una donna muore per femminicidio. Ne L'amore rubato il cinema scende generosamente in campo per portare la sua funzione anche civile, aderendo a un approfondimento reso assolutamente necessario proprio dagli ultimi fatti di cronaca che sembrano avere sempre più come protagoniste le donne. La partecipazione a questi progetti, dunque, diventa una partecipazione esclusivamente umana: il tema è delicato, è vero, ma è anche importante. Bisogna far capire che la violenza sulle donne non è possibile: per questo motivo il regista Irish Braschi ha deciso di racchiudere queste storie nel tempo di un'ora. L'idea infatti è quella di portare L'amore rubato nelle scuole: bisogna insegnare ai ragazzi, ai giovani che rompere il silenzio non è facile. Ma bisogna insegnare loro anche che la violenza è un pò taciturna: alla violenza piace quasi nascondersi dietro la normalità. Di qui la necessità di rompere gli stereotipi e far capire a tutti che bisogna denunciare, è un diritto di tutti, affinché la violenza sulle donne si possa estirpare. Il film, il cui intento è proprio quello di dar voce a tutte le donne, vittime e non, uscirà nelle sale cinematografiche il 29 e 30 novembre.  Tutti i proventi saranno donati a un'associazione che si occupa proprio delle donne vittime di violenza sessuale e non. Distribuito da Microcinema sarà poi trasmesso dalla Rai l'8 marzo 2017 in occasione della Festa delle Donne. Cliccate QUI per conoscere tutte le sale cinematografiche italiane in cui sarà proiettato L'amore rubato!