La prima volta di mia figlia con Francesca Ciccanti

locandinafilm E' uscito nelle sale cinematografiche il 19 marzo il film La prima volta di mia figlia, che vede Riccardo Rossi regista e attore protagonista al tempo stesso, nel cui cast è presente la nostra attrice Francesca Ciccanti, nel ruolo di Beatrice. La trama: Alberto è noioso! Medico della mutua con aspirazioni di chirurgo presto sfumate, sfigato in gioventù per eccesso di timidezza e insicurezza, è il classico collega di lavoro pedante e serio, la cui vita privata è quasi inimmaginabile se non fosse che un giorno compare una figlia, bella e intelligente, che fa in parte ricredere i detrattori della prima e ultima ora. Allora qualcosa di buono l'ha fatto... Alberto lo sa, è così, se lo dice e lo confessa nei momenti peggiori (o migliori, a seconda dei casi). Separato da dieci anni, la figlia quindicenne è la sua vera ragione di vita, la sua gioia. Per questo Alberto è alquanto ossessivo e apprensivo. Un giorno, per caso, apre il suo diario e scopre qualcosa che non avrebbe voluto e dovuto sapere. L'adolescente figlia, istigata da un'amica scaltra, s'è decisa a perdere la verginità. Alberto trasecola, impallidisce, barcolla, si perde. Per affrontare la questione, non potendo contare sulla complicità dell'ex moglie, approfittando del suo compleanno, invita la figlia a cena fuori, coinvolgendo una sua amica ginecologa. Una cena-trappola per dissuadere la ragazza. La cena si trasforma però in un involontario rito collettivo perché altri personaggi vi si aggiungono, ognuno dicendo la sua e raccontando, su richiesta della giovane ragazza, la loro prima volta. Così il marito simpatico della ginecologa, così la psicologa che lavora con Alberto, giovane e illuminata, capitata per caso nello stesso ristorante. Ecco, dunque, che inizia una carrellata vintage di ricordi più o meno divertenti: la prima volta di ognuno di loro. La serata non è andata come pensava Alberto, ma qualcosa è accaduto a variare il corso degli eventi. Una commedia familiare, da vedere magari insieme a tutta la famiglia, ma il cui messaggio di base si rivolge soprattutto agli adulti, alla loro talvolta inadeguatezza nel risolvere i problemi adolescenziali e soprattutto alla loro goffaggine, quasi dimenticando che in fondo anche loro sono stati un tempo (non sempre molto lontano) ragazzini. Il film ha un'anima gentile e divertente, affrontando come fa con un pizzico di comicità un tema, quello del sesso, non certo nuovo nè al cinema, nè tantomeno alla vita reale. Consigliato da Studio Emme!!! Clicca qui per vedere il trailer ufficiale!