SUDESTIVAL Il cinema italiano in Puglia

6x3_teaser-1024x512 Si svolgerà dal 30 gennaio al 20 marzo la XV edizione del Sudestival, il festival pugliese del cinema italiano, organizzato dallìAssociazione Sguardi con la direzione artistica di Michele Suma. Si tratta della più importante vetrina pugliese del cinema italiano d'autore, che propone pellicole provenienti dai più importanti festival nazionali e internazionali. Otto in totale le pellicole in concorso, di cui due prime visioni, due opere prime e l'anteprima nazionale d'apertura del 30 gennaio di Noi siamo Francesco, girato interamente in Puglia per la regia di Guendalina Zampagni. Tra gli altri titoli selezionati abbiamo: Senza nessuna pietà, di Michele Alhaique I nostri ragazzi di Ivano De Matteo, che ha visto protagonista la nostra attrice Rosabell Laurenti Sellers Arance e Martello di Diego Bianchi, con il nostro attore Fabiano Cutigni Fango e gloria di Leonardo Tiberi Anime nere di Francesco Munzi La zuppa del demonio di Davide Ferrario Perez di Edoardo De Angelis Le proiezioni – in programma con cadenza settimanale il venerdì alle ore 18 e 21 al Cinema Vittoria di Monopoli – saranno come di consueto accompagnate dagli autori e dai protagonisti delle pellicole. Novità di quest’anno la presenza di giornalisti, critici e opinionisti che dialogheranno con il pubblico assieme agli ospiti. Saranno tre i premi in palio: il pubblico delle ore 21 costituisce la GIURIA POPOLARE e assegnerà il Premio del pubblico BCC di Monopoli, che consiste in un assegno del valore di 700€ per l’autore del miglior film 2015, e il “Premio Santa Teresa Resort” – un fine settimana nella prestigiosa struttura che dà il nome al premio - al miglior attore/attrice protagonista. Staremo a vedere!