Timbuktu al Festival del cinema di frontiera di Marzamemi

luna iansante Si aprirà con "Timbuktu" di Abderrahmane Sissako, un film di crudo realismo che ricorda la migliore scuola realista italiana, la sezione del concorso internazionale dei cortometraggi per la XV edizione del Festival del Cinema di frontiera di Marzamemi, che si terrà nel bellissimo e appartato borgo marinaro della provincia di Siracusa dal 20 al 26 luglio. Al film ha partecipato la nostra attrice Luna Miriam Iansante in qualità di doppiatrice della voce della bambina protagonista Layla Walet.Mohamed Sei i film in concorso, nella manifestazione curata dal regista Nello Correale: tra questi in anteprima, il film sudcoreano "Haemoo" (Sea Fog) di Sun-bo Shim, ambientato all'interno di un peschereccio che trasporta clandestini cinesi e sudcoreani in Corea del Sud, per una storia vera che ricorda la cronaca dei drammatici sbarchi di clandestini sulle nostre coste, ma anche una pellicola italiana con Isabella Ragonese, "Una storia sbagliata" di Gianluca Tavarelli, che sarà presente alla proiezione. E' il viaggio di una donna che va in Iraq durante la seconda guerra del Golf e andrà incontro a un'esperienza di dolore che innescherà un lungo processo interiore di consapevolezza e di ricerca di se stessa. Racconta la criminalità calabrese, invece, da un punto di vista tutto femminile, "La terra dei santi" di Fernando Muraca, con Valeria Solarino e Lorenza Indovina. A valutare i film sarà una giuria composta da Mika Kaurismaki, regista e fondatore del Sun film festival di Finlandia, che torna a Marzamemi a distanza di 14 anni, dopo aver contribuito nel 2001 a dare vita al Festival siracusano, e poi Agostino Ferrente, Sebastiano Messina, giornalista di "Repubblica", Thomas Struck e Grazia Maria Ursino. A Kaurismaki sarà dedicato anche un ritratto al Palmento Di Rudinì, con un omaggio a Sergej Ejzenstejn e Orson Welles. "Anche quest'anno la manifestazione si pone come punto di riferimento del cinema internazionale indipendente - dice Nello Correale - e crescono i rapporti con altre prestigiose realtà come il Festival di Berlino e il finlanese Midnight Sun film Festival. Per sei giorni con i suoi 80 film in programmazione su quattro schermi, Marzamemi accoglierà un pubblico di cinefili e appassionati da tutta Italia. Quest'anno per i 15 anni del Festival la serata di premiazione sarà proiettata in streaming in piazzetta Sicilia all'Expo di Milano". Il sito web è www.cinefrontiera. it.